venerdì 11 gennaio 2013

Hits! Le mie migliori piste lunghe/My favourite long runs


Hits!
Le lunghe/The long ones

Ecco le mie piste preferite tra quelle oltre i 2 km… e ho fatto veramente fatica!
Here are my favourite runs between those that are at least 2 km lenght… it was such a hard task!

1) Peak to Creek – Whistler Mountain, British Columbia, Canada
Naturalmente... del resto lo avevo già detto: la numero 1 senza alcun dubbio!
Of course... I've already said it: my number one, no doubts about that!
      • Trovate una descrizione completa qui!
      • This track description is here!

2) Sasslong – Santa cristina/Val Gardena, Alto Adige, Italy
Una vera classica... da Coppa del Mondo
A true classic... of the Ski World Cup 

3) Kandahar Nasi – Sestriere, Piedmont, Italy
1000 metri di dislivello per una pista che ha ospitato Coppa del mondo, Mondiali e Olimpiadi!
1000 metres drop for this run who hosted World Cup, World Championship and Olympic competitions!

4) Ventina – Breuil Cervinia, Vallée d’Aoste, Italy
oltre 7 km sotto il Cervino... indimenticabile.
over 7 kms under the Mattherorn... unforgettable.

5) Combe de Vallon – Meribel, Savoie, France
una bellissima rossa con un fantastico panorama.
a beautiful red run with a fantastic view.

Avete altri suggerimenti? Any other suggestion?

giovedì 10 gennaio 2013

Limone Piemonte, Italy (English)


Limone Piemonte
skiing close to French Riviera...

versione Italiana qui


I am very fond of Limone Piemonte. Here is where I started skiing seriously very many years ago (argh!). Very popular among Ligurians, it is a beautiful area that has seen radical changes in recent years. The old skilifts have given way to new chairlifts and also the access from the village (a real problem in the past) has been enhanced thanks to a modern cable car. Unfortunately, the slopes have been reduced (the whole "historic" Cros area has been closed), and the management of the ski area continues to reserve almost permanently at least three runs for the Ski Clubs’ training (too many, I think, especially in proportion to the total).
Positive notes: the village. It's very nice, probably the most beautiful in the Alps of Piedmont and well equipped. The town center has been safeguarded from the awful buildings of the ‘70s. A lovely main street invites you to relax during the après ski with a walk keeping up with the most mainstream locations.
It’s one of the very few Alpine resorts that can be reached directly by train.
And the snow: with rare exceptions (unfortunately the season 2011/2012 was one of them), Limone Piemonte, as well as all the towns in the province of Cuneo, has very good snow conditions throughout the winter.





Ski area


Connecting three areas that were once independent, the Riserva Bianca is an area that pretends to have 80 km of slopes (but I would say that they are no more than 60) and, as I’ve mentioned, is made up by about fifteen modern lifts with excellent opening times. On the other side of the coin, this “modernity” has led to very crowded slopes, especially on weekends (avoid such days, if you can!).
Unfortunately, the low altitude of the slopes makes its presence felt: in spite of the exceptional snow mentioned above, you will find perfect snow just during a hard winter (ideally from mid-December to mid-February).
Even today, the names of the original three areas mark the three parts of the district.
Sole (runs that can be reached from the village through the new cable car), Col di Tenda (the central part of the ski area) and Limonetto (the most peripheral area, now served only by a two-seater chairlift, which have replaced the previous lifts).



Ski area... my favourite runs in purple




Here are my favorite tracks:

Olimpica (15th and 16th on the Skimap): one of the longest and varied tracks of the ski area. It extends from the 2000 meters of Mount Alpetta down to the 1000 meters of the village. It starts with an initial slight slope and then goes down the long wall below the chair. The beautiful and amusing central part is characterized by a series of large bumps but, unfortunately, it is often closed for races and training. The last section presents a challenging wall before falling gradually down to the final plan.

Cabanaira (27th): under chairlift bearing the same name, it starts with a challenging initial wall. In the middle you have two choices. This is a beautiful track, but it is negatively affected by the beautiful sun exposure (especially the last part ... careful with the ice plates or the very hard snow). Enjoy it early in the morning.



Cabanaira run starts here... Col di Tenda is over there...


Macchetto (31st): the track that hosted Italian championships and Snowboard World Cup competitions, it has almost always a good-quality snow. The first part, in the woods, facing north, is a long black track with a constant inclination. At the end, instead of following the path up to Col di Tenda, take the track on the left that goes down to Limonetto: enjoy this red part of the run, perfect and often deserted.


Skipasses
UPDATE 2014
In the nortwest Alps scenario the ski pass price is quite cheap (€33 for the day). However, there are several ways to get discounts (eg., buying online or using benefits like the one shown in the Tips section).


Skitrotter Tips

  • Do you have an Ikea Family card? No, I am not trying to convince you to give a Swedish look to your living room: with this card you will have a discount of up to €7 on the day pass (and, in these days, it not bad ...) throughout the season. The card is free (info on www.ikea.com);


  •  If you have to pay the full price for your day, consider that there are several points of sale along the state road that leads to Limone (a list is available on the website www.riservabianca.it). Bye bye queues at the ticket counter ...!


  •  Finding a place for your car could be a mirage during weekends: paying 0.60 cents for each hour of parking, you can park at the lifts departures in Limone Piemonte and Limonetto, where there are two new underground parking facilities. If you do not want to get up at dawn, it's money well worth spent, believe me!


  • Escape from crowded slopes and explore (safely, I recommend) one of the many freeride paths of the area. The beautiful valley of S. Giovanni departs 50 meters above the Pian del Leone Pancani chairlift arrival station and takes you to the village.

  • Liguria is just around the corner: taste the fantastic focaccias of the small bakery opposite the church of the main street (you'll recognize it by the three steps).



Limone Piemonte, Cuneo, Piedmont, Italy.



By car: motorway to Cuneo Est, then 45 minutes by state road to destination.
From western Liguria and French Riviera, state road No. 20 (SS 20 Col di Tenda) to the destination.
Airports:
Cuneo Levaldigi (47 km)
Nice Cote d'Azur Airport (110 km)
Turin Caselle (153 km)
www.riservabianca.it


Neighborhood

MondolèSki (54 Km)




Visualizzazione ingrandita della mappa



More Info

follow me on twitter @skitrotter
on Facebook, on email skitrotter@gmail.com


lunedì 7 gennaio 2013

Limone Piemonte (Italiano)

Limone Piemonte
a due passi dalla Costa Azzurra...

english version is here

Sono molto affezionato a Limone Piemonte. Qui ho iniziato a sciare seriamente mooolti anni fa (argh!). Molto frequentato dai Liguri, è un bel comprensorio che ha subito radicali trasformazioni negli ultimi anni. I vecchi impianti hanno ceduto il passo a nuove seggiovie quadriposto e anche l'accesso dal paese (un tempo vera e propria croce dell'area) è migliorato grazie a una moderna cabinovia. Purtroppo le piste sono diminuite (un'intera area del comprensorio, lo "storico" Cros, è stata chiusa), e la società di gestione del comprensorio continua a riservare quasi permanentemente almeno tre piste agli allenamenti degli Sci Club (troppe per la mia esperienza, soprattutto in proporzione al totale).
Note positive: il paese. E' molto bello, probabilmente il più bello delle Alpi piemontesi e molto attrezzato. Il centro è stato salvaguardato dagli obrobri edilizi degli anni 70. Una graziosa via centrale invita a rilassarsi nell'apres ski con una passeggiata all'altezza delle località più blasonate.
E' una delle pochissime località alpine raggiungibili direttamente anche con il treno.
E l'innevamento: salvo rare eccezioni (e purtroppo l'annata 2011/12 è stata una di queste), Limone Piemonte, così come tutte le località della provincia di Cuneo, gode di un innevamento molto buono durante tutto l'inverno.




Ski area

Nata dal collegamento di tre aree un tempo indipendenti, la Riserva Bianca è un comprensorio che dichiara 80 km di piste (ma direi che siamo a non più di 60) e, come detto prima, una quindicina di impianti moderni e con un'ottima "portata" oraria (le code agli impianti qui sono un ricordo). Sfortunatamente proprio l'adeguamento degli impianti ha portato ad avere piste molto affollate soprattutto nei week end (se vi è possibile quindi evitate questi giorni!).
Purtroppo la bassa quota delle piste si fa sentire: a dispetto dell'innevamento eccezionale citato sopra, infatti troverete una neve perfetta solo nei periodi più rigidi dell'inverno (idealmente da metà dicembre  a metà Febbraio).
Ancora oggi i nomi delle tre aree originarie distinguono i tre settori del comprensorio.
Sole (sono le piste raggiungibili dal paese tramite la nuova Cabinovia), Col di Tenda (la parte centrale della ski area) e Limonetto (l'area più periferica, oggi coperta unicamente da una seggiovia biposto che ha sostituito i precedenti impianti).


Ski area... in viola le mie preferite...



Ecco le mie piste preferite

Olimpica (15a e 16 sulla skimap): una delle piste più lunghe e varie di tutta la ski Area. Dai 2000 metri del monte Alpetta fino ai 1000 del paese. Si parte con un falsopiano iniziale per poi scendere nel lungo muro sotto la seggiovia. La splendida e divertente parte centrale caratterizzata da una serie di grandi "gobboni" è purtroppo spesso chiusa per gare e allenamenti. L'ultima parte presenta un impegnativo muro prima di diminuire gradualmente la pendenza fino al lungo piano finale.


Cabanaira (27): sotto l'omonima seggiovia parte con l'impegnativo tratto iniziale. Nella parte centrale si hanno due alternative. Una bella pista che risente negativamente della bella esposizione al sole (soprattutto nell'ultimo tratto... attenti alle placche di ghiaccio o neve molto dura). Fatela al mattino presto


Inizia la Cabanaira... laggiù è Col di Tenda... yoleleiiii!


Macchetto (31) pista che ha ospitato campionati Italiani e tappe di coppa del Mondo di snowboard, ha quasi sempre una qualità della neve ottimale. La prima parte, esposta a nord nel bosco, è una lunga nera con una pendenza costante. Per la parte terminale, anzichè seguire il tracciato fino a Col di Tenda, prendete la pista a sinistra che scende a Limonetto: vi rilasserete su una variante rossa perfetta e quasi sempre deserta.


Skipass

UPDATE 2014
Nel panorama delle alpi occidentali il prezzo degli skipass è buono (33 Euro per il giornaliero). Tuttavia ci sono diversi modi per avere tariffe scontate (ad esempio acquistando on line oppure usando delle agevolazioni come quella riportata nei Tips).



Skitrotter Tips


  • Avete una tessera Ikea Family? No non vi sto convincendo a dare uno stile svedese al vostro salotto: con questa tessera avrete uno sconto di ben 7 Euro sullo skipass giornaliero (e di questi tempi non è poco...) durante tutta la stagione. La tessera è gratuita (info su www.ikea.com);


  • Se invece dovete pagare un prezzo pieno per il vostro giornaliero, sappiate che ci sono diversi punti vendita lungo la statale che conduce a Limone (sul sito www.riservabianca.it trovate l'elenco). Bye bye code alle biglietterie...!


  • Durante i week end trovare un posto per la vostra auto potrebbe essere un miraggio: pagando un modico 0,60 centesimi per ogni ora di parcheggio, potete parcheggiare alla partenza degli impianti sia a Limone Piemonte, sia a Limonetto nei due nuovi parcheggi sotterranei. Se non volete alzarvi all'alba, sono soldi ben spesi, credetemi!


  • Abbandonate le piste affollate e esplorate (in sicurezza, mi raccomando) uno dei tanti tracciati freeride della zona. Bellissimo quello del vallone S. Giovanni: parte 50 metri sopra l'arrivo della seggiovia Pian del Leone Pancani e vi porta in paese.

  • La Liguria è dietro l'angolo: assaggiate le fantastiche focacce della piccola panetteria di fronte alla chiesa della via centrale (la riconoscete dai tre gradini in discesa all'ingresso).



Limone Piemonte, Cuneo, Regione Piemonte, Italia.
In auto: autostrada fino a Cuneo Est, poi 45 minuti di statale fino a destinazione.
Dalla Liguria occidentale e Costa Azzurra SS 20 del Col di Tenda fino a destinazione.
In treno: stazione di Limone Piemonte
Aeroporti di riferimento:
Cuneo Levaldigi (47 km)
Nizza Cote d'Azur (110 km)
Torino Caselle (153 km)

www.riservabianca.it


Vicino a...

MondolèSki (54 Km)



Visualizzazione ingrandita della mappa